
Gli esseri celesti e i grandi saggi espressero la loro gioia gettando una pioggia di fiori sulla Terra, e le nuvole che si ammassavano nel cielo cantarono con la loro voce grave come il mormorio delle onde dell’oceano. Allora, come la luna piena che sorge sull’orizzonte orientale, Vishnu, Dio, la Persona Suprema, che è nel cuore di tutti gli esseri, nacque nel più profondo della notte dal grembo di Devaki…
Gli appellativi di Kṛṣṇa
• Acyuta, l'Infallibile
• Bhagavan, Beato
• Chitta Chora, Ladro di cuori
• Dãmodara, colui che Yaśodã legò con una corda
• Devaki-nandana, figlio di Devaki
• Jagatpati, il Signore dell’Universo
• Janardana, Colui che fa tremare i demoni o colui che mantiene tutti gli esseri
• Govinda o Gopala, pastore
• Hrishikesha, Signore dei sensi
• Keshava, colui che ha i capelli soffici, fini e lunghi, o il vincitore del mostro Keśi
• Krsna, l’Infinitamente Affascinante
• Mana Mohana o Manohara, Colui che affascina la mente
• Ghiridhara o Govardhanodhara, Colui che sostiene il monte Govardhana
• Govinda, colui che è fonte di piacere e di gioia per i sensi di tutti gli esseri
• Madhava, Colui che distrugge l’illusione, l’ignoranza o sposo della dea della fortuna
• Madhusudana, Uccisore del demone Madhu, simbolo dell’ego
• Radha Lola, Amato da Radha
• Maheśvara, il Maestro assoluto
• Murari, distruttore del demone Mura
• Murali Manohara, Colui che rapisce la mente col flauto
• Murali Dhara, Colui che regge il flauto
• Murali Gana Lola, Incantevole suonatore di flauto
• Mukunda, Colui che dona la Liberazione
• Nandalal, Amato figlio di Nanda
• Nanda Kishora, Puledrino di Nanda (termine affettivo)
• Navanita Chora, Ladro di burro (allude ai suoi Lila, o Giochi Divini)
• Panduranga, Guida dei Pandava, o immacolato
• Puruşottama, la Persona Suprema o il Padre di tutti gli esseri
• Rãma, fonte inesauribile di felicità
• Vişņu, il sostegno di tutto ciò che esiste
• Yajnapati, il beneficiario e il maestro di tutti i sacrifici
• Yogeśvara, il maestro di tutti i poteri o il maestro di tutti gli yoga
« Per la protezione dei giusti, per la distruzione dei malvagi e per ristabilire i princìpi della Giustizia Divina, Io mi incarno di era in era »
(Bhagavad Gita, IV, 8)

PER OTTENERE UNA VISIONE MIGLIORE CLICCATE SULL'IMMAGINE
Nessun commento:
Posta un commento