
La qualità rajas spinge le persone in attività agitate. Le persone rajasiche sono guidate da un intenso desiderio di mostrare se stesse agli altri. Sono centrate su se stesse, a differenza delle persone sattviche che sono centrate sul Divino. Spinte da passioni, emozioni, dall'egoismo e dall'orgoglio, si considerano come coloro che agiscono e attribuiscono successi e fallimenti a se stessi o ai loro talenti o alle loro capacità innate. La loro fede in Dio è influenzata dai loro obiettivi personali e dai loro bisogni interiori. Se vengono deluse o subiscono degli impedimenti, non esitano a condannare Dio o a mettere in dubbio la Sua stessa esistenza. I leader mondiali che predicano ma raramente mettono in pratica e i religiosi bigotti che infliggono sofferenze di massa all’umanità auto proclamandosi soldati di Dio, appartengono a questa categoria. Si deve stare lontani dalla folla, se si vuole avere la pace della mente e la stabilità interiore.
La qualità tamas è responsabile del comportamento letargico e insensibile delle persone. Le persone tamasiche sono solitamente disinteressate a Dio e raramente svolgono una vita attiva e disciplinata. Poichè sono insensibili agli altri e ai loro stessi sentimenti, spesso indulgono in comportamenti crudeli e criminali che causano dolore e sofferenza. Sono spesso attratti da sostanze inebrianti e da cibi che causano letargia. Anche se credono in Dio, di solito ricorrono a culti segreti e a metodi inusuali di auto-tortura e di auto-distruzione per raggiungere l'auto-realizzazione. Le persone tamasiche sono solitamente negative e pessimiste. Essi prosciugano l’energia delle persone sollevando obiezioni o scoraggiandole dall’ intraprendere qualsiasi azione. Hanno sempre una scusa per non fare le cose o fare le cose in modo negativo. Incline alle abitudini di dipendenza, soffrono anche per sbalzi di umore estremi e attacchi di depressione. Si dovrebbe stare il più lontano possibile da questo tipo di persone.
Nessun commento:
Posta un commento